Il Tartufo non s’inventa, ma si può re-immaginare, trasportando la quintessenza del suo profumo oltre le frontiere del gusto.
Ci vogliono coraggio, determinazione, un pizzico di follia. E un costante impegno all’innovazione di prodotto, attraverso uno sguardo libero da pregiudizi, capace di contaminare la tradizione con le più avanzate tecnologie disponibili, nel pieno rispetto della materia prima.
Nascono così le ricette più visionarie di Tartuflanghe, capaci di modificare radicalmente l’uso del tartufo in cucina e aprire nuove dimensioni della creatività gastronomica, in stretto dialogo con l’alta ristorazione che non solo adotta le soluzioni di Tartuflanghe, ma partecipa alla creazione e alla sperimentazione di nuovi piatti.
Il Perlage® di Tartufo è il tartufo sferificato, ottenuto per estrazione diretta del succo di tartufo durante la cottura e trasformato in forma di caviale. Un prodotto premiato al Grand Prix Tendances et Innovation di Parigi come miglior prodotto innovativo al mondo.
Il Tartufo NoH2O®, rappresenta invece il più avanzato sistema al mondo di conservazione naturale del tartufo pregiato: un processo di crio-essiccazione capace di mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche, nutritive e aromatiche del tartufo fresco che, una volta reidratato, sprigiona il suo profumo come appena raccolto.
“Verso i confini del gusto, e oltre”
Processi avanguardistici come la sferificazione, l’incapsulamento e la crio-essiccazione sono alcuni dei processi produttivi alla base dei nuovi prodotti di Tartuflanghe, eccellenze italiane certificate capaci di sorprendere per la duttilità degli usi, la purezza dei gusti, la fantasia delle forme. È da questa filosofia che nascono il pesto, la frutta, la verdura e i formaggi crio-essiccati, utilizzati nelle più importanti cucine stellate del mondo e impiegati anche nella preparazione di piatti liofilizzati per lo spazio. Ma è la stessa tecnologia impiegata per le chips e gli snack al tartufo, che oggi rappresentano l’ultima e più ambiziosa frontiera di Tartuflanghe: offrire a tutti la quintessenza del gusto, perché i buoni sapori non sono privilegio, ma un momento di piacere assoluto, da condividere con tutti.