NOH2O
Durante il Salone del Gusto 2010, lo Chef Massimo Bottura (Osteria La Francescana, Modena) ha proposto
il “tartufo bianco d’Alba disidratato” in una delle sue creazioni culinarie.
Insieme a lui, Davide Scabin (Combal Zero, Rivoli), Enrico Crippa (Piazza Duomo, Alba) e altri grandi Chef Italiani hanno sperimentato e proposto interessanti ricette con il nostro prodotto. Creato e lanciato
nel Novembre 2009 al White Truffle Award, il tartufo disidratato NOH20 ha riscontrato un successo immediato, grazie alle caratteristiche che lo rendono unico: la facilità di utilizzo, un sorprendente
risultato a livello organolettico, la lunga conservazione.
Grazie inoltre alla facilità di trasporto (è un prodotto secco che si mantiene a temperatura ambiente), l’NOH2O è stato venduto in tutto il mondo: da Manhattan, a Tokyo, da San Paolo a Melbourne, recentemente è stato esportato anche in Sud Africa e Hong Kong. Il nostro amico Enrico lo ha appena portato nel suo splendido resort di Nassau
www.graycliff.com.
A gennaio ripartiremo con la produzione e, confidando in quest’ottima annata di tartufi, siamo certi di poter offrire un prodotto dalle eccezionali caratteristiche organolettiche.
Per il mercato al dettaglio, abbiamo realizzato un nuovo prezioso packaging da 2,5g (ottenuti da 12,5g di prodotto fresco).
Apertura Negozio Monomarca a Taiwan
Il giorno 8 Novembre 2010, è stato inaugurato a Taiwan il negozio monomarca Tartuflanghe, aperto e gestito dal nostro distributore esclusivo, ATA International PTY.
Nel negozio è possibile acquistare gran parte dei prodotti Tartuflanghe, oltre al tartufo fresco.
A Taiwan sono stati inaugurati nell’ultimo anno i principali marchi della gastronomia di lusso nel mondo e Tartuflanghe punta a diventare il punto di riferimento per il tartufo su tutta l'isola. www.tartuflanghe.com.tw
Per essere sempre all’ avanguardia, Tartuflanghe investe nel futuro
Energia pulita: nel mese di Giugno abbiamo acquistato lo stabilimento adiacente alla nostra attuale sede. Entro Settembre 2011 completeremo i lavori di congiungimento dei due immobili. Il nuovo stabilimento è interamente ricoperto da pannelli fotovoltaici (circa 1400mq), attraverso i quali verranno prodotti circa 130KW al giorno.
A partire da gennaio 2012, l’azienda Tartuflanghe sarà interamente alimentata ad energia pulita e completamente autosufficiente dal punto di vista energetico.
Energia pulita prodotta: 50% in più di quella utilizzata
Risparmio di Petrolio in 30 anni: oltre 1.000 Tonnellate
Emissioni di CO2 evitate: oltre 2.200 Tonnellate
Nuovo laboratorio dolciario
Abbiamo da poco completato il layout del nuovo laboratorio dolciario.
1200mq dedicati esclusivamente alla produzione degli ormai celebri Tartufi Dolci.
Daremo inizio ai lavori nella Primavera del 2011, per essere pronti con il nuovo laboratorio prima dell’autunno. LE NUOVE PRALINE SARANNO PRESENTATE ENTRO IL MESE DI APRILE!!
Vacanze
Gentili Clienti,
con la presente siamo ad informarVi che la Tartuflanghe sarà chiusa dal giorno 24 al giorno 26 Dicembre e dal giorno 31/12 al giorno 7 Gennaio.
Vi preghiamo di leggere attentamente la tabella delle consegne:
Prodotto |
Ricezione ordine |
Data invio prodotto* |
Tartufo fresco |
Entro il 23 Dicembre |
27, 28, 29 Dicembre |
Prodotti conservati |
Entro il 15 Dicembre |
Entro il 21 Dicembre |
Prodotti conservati |
Dal 16 al 30 Dicembre |
Entro il 15 Gennaio |
Prodotti conservati |
Dal 01 al 09 Gennaio |
Entro il 21 gennaio |
(*) È la data in cui il prodotto viene “inviato” dalla ns. azienda.
Non si assumono responsabilità su eventuali ritardi nelle consegne dovute al trasportatore.
|